Percorso - La Pioggera | |
|
|
Caratteristiche del percorso | |
Difficoltà : Passeggiata Tempo di percorrenza : 3h30 Distanza : 4km Dislivello : + 400m Tipologia : Sentiero,, strada forestale, stard carrabile Partenza : Lavatoio di Arola |
|
![]() |
|
Breve descrizione del percorso | |
Dal
"Lavatoio"![]() Dopo 50m, a destra, prendere un "ampio sentiero" ![]() veduta sui "tetti di Arola" ![]() Arrivato sulla strada asfaltata, "la strada provinciale" ![]() ![]() Di nuovo, lasciare questa stradina asfaltata per prendere, subito a destra, "la mulattiera" ![]() ![]() L'itinerario prosegue in lieve pendenza per arrivare a "Sella d'Oro", luogo dove si trova una bella e grande "casa in pietra" ![]() dietro una "croce" ![]() ![]() Il sentiero si innalza sempre, diventando sempre più "sassoso" ![]() ![]() ![]() Ancora uno sforzo e arriviamo alla "fonte Ferarin" ![]() ![]() Il camino continua in discesa, entra nella foresta la "Pioggera" ![]() ![]() La strada forestale prosegue, per raggiungere di nuovo la "strada provinciale" ![]() Girare a sinistra e camminare per circa 1km sulla strada asfaltata fino ad una curva con, a sinistra, una "casa" ![]() ![]() Passare davanti alla cappella restaurata, la "Santa Famiglia" ![]() ![]() ![]() Proseguire la discesa, passare sul ponte in pietra che scavalca il torrente "Fissé" poi davanti ad una "seconda cappella" ![]() Ancora qualche passo per arrivare all' "uscita di Arola" ![]() |